Come modificare lo sfondo del desktop - THE-MAX

Vai ai contenuti

Come modificare lo sfondo del desktop

GRAFICA
A volte per chi è alle prime armi può risultare non proprio elementare, anche un'operazione banale come quella di modificare l'immagine di sfondo del desktop del computer.

Poco importa se di tratta di un notebook oppure di un pc desktop, l'operazione da svolgere è analoga in entrambi i casi; tutt'al più si può riscontrare qualche lieve differenza in base alla versione del sistema operativo utilizzata.
La procedura per modificare la nostra immagine di sfondo non richiederà più di qualche secondo. Cominciamo quindi.

Come modificare lo sfondo del desktop
A computer acceso rimaniamo sul nostro desktop, raffigurante lo sfondo che vorremmo sostituire.
Abbiamo la possibilità di inserire uno sfondo monocromatico, per esempio tutto nero, oppure di applicare come background un'immagine.
Nel caso volessimo inserire una foto come sfondo, ogni sistema operativo Windows include delle immagini campione già preinserite per essere utilizzate come sfondo per il desktop.
Oppure possiamo caricare un'immagine qualsiasi archiviata sul nostro computer.
Come accennato prima, trovandoci sul nostro desktop clicchiamo con il tasto destro del mouse in un punto qualsiasi dello sfondo e selezioniamo la voce "Personalizza":



Su Windows 7:
Gli utenti che utilizzano il sistema operativo Windows 7 troveranno la seguente finestra (tranne la versione Windows 7 Starter, per la quale non è consentita la modifica dello sfondo del desktop), contenente tutte le impostazioni relative alla gestione del desktop e dell'aspetto grafico del sistema. Per modificare il landscape del nostro desktop clicchiamo con il mouse sul tasto in basso "Sfondo del desktop":


Nella successiva finestra potremo scegliere tra una varietà di foto, messe a disposizione da Microsoft ed incluse di default nella versione di Windows.
Da qui avremo anche la possibilità di optare per un colore di sfondo monocromatico tra quelli proposti.
Per impostare invece un'immagine di sfondo a nostra discrezione, magari una delle tante fotografie scattate durante ele vacanze, non ci resta che selezionare il tasto "Sfoglia" per andarne a pescare una direttamente sulla memoria del nostro computer:



Ed ecco che dopo pochi click siete finalmente riusciti a modificare lo sfondo del vostro computer.
Fate riferimento a questa sezione nel caso voleste regolare a vostro piacimento i colori delle finestre, gestire i suoni relativi al sistema e alle notifiche, oppure semplicemente per impostare uno screensaver sul vostro monitor.



Su Windows 10:
Dopo esserci posizionati in un punto qualsiasi del desktop del nostro pc, ed aver premuto il tasto destro del mouse selezionando la voce "Personalizza", ci troveremo già nella sezione dedicata allo sfondo del desktop, per cui non ci resta che cliccare su "Sfoglia" per andare a selezionare un'immagine a nostra discrezione sul computer o su qualunque altro dispositivo esterno ad esso collegato:



Una volta impostata la nostra immagine di sfondo non ci resta che confermare ed uscire dal menu.


Metodo immediato per impostare un'immagine di sfondo
Sia che utilizziate il sistema operativo Windows 7 piuttosto che la versione 10, esiste un metodo molto più immediato per sostituire lo sfondo del desktop con una qualsiasi immagine:
è sufficiente cliccare sulla foto che intendiamo impostare come sfondo, aprendola a tutto schermo, cliccare su di essa in un punto qualsiasi con il solito tasto destro del mouse e selezionare la voce "Imposta come sfondo":



Ecco fatto, ora sapete come applicare una fotografia allo sfondo del desktop tutte le volte che lo riterrete opportuno.








TECNOWIDE
Informatica-Web
Videosorveglianza

www.tecnowide.it
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0

Torna ai contenuti